Una tomba ellenistica trovata ad Alessandria d’Egitto

tomba ellenistica alessandria egitto
(Ministero delle Antichità)

Durante gli scavi in ​​un sito del quartiere El Shatby ad Alessandria, in Egitto, una missione archeologica del Ministero delle Antichità ha portato alla luce una tomba scavata nella roccia databile al periodo ellenistico (323-30 a.C.).

Lo studio dello stile architettonico e dei reperti di ceramica mostra che la tomba risale al tempo dell’occupazione greca in Egitto.

Mustafa Rushdi, direttore generale delle antichità del Delta occidentale e di Alessandria, ha spiegato che la tomba si compone di quattro stanze. In ciascuna di esse vi erano dei loculi funerari decorati con motivi geometrici e colorati, inoltre vi erano incise delle frasi funebri scritte in greco antico.

L’archeologo Aya Mohamed Taher ha dichiarato che la missione ha trovato circa 300 manufatti all’interno della tomba. Tra questi vi erano vasi di ceramica, una statuetta di terracotta e lampade d’argilla. Durante la prossima stagione archeologica, la missione prevede di studiare le iscrizioni funerarie sui muri per identificare i proprietari.

(Ministero delle Antichità)
(Ministero delle Antichità)
(Ministero delle Antichità)
(Ministero delle Antichità)

Ministero delle Antichità egiziano

al-Ahram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...