3 corpi nel sarcofago di Alessandria

Il sarcofago è il più grande mai trovato ad Alessandria d’Egitto (Ministry of Antiquities)

Il misterioso sarcofago di granito nero da 30 tonnellate, scoperto ad Alessandria d’Egitto a inizio mese, è stato finalmente aperto dagli archeologi egiziani. Dentro vi erano tre mummie decomposte dai liquami, filtrati all’interno attraverso una fessura. «Il sarcofago è stato aperto, ma non siamo stati colpiti da alcuna maledizione», ha scherzato Mostafa Waziry, capo del Consiglio Supremo delle Antichità.

Continua a leggere “3 corpi nel sarcofago di Alessandria”

Una tomba ellenistica trovata ad Alessandria d’Egitto

tomba ellenistica alessandria egitto
(Ministero delle Antichità)

Durante gli scavi in ​​un sito del quartiere El Shatby ad Alessandria, in Egitto, una missione archeologica del Ministero delle Antichità ha portato alla luce una tomba scavata nella roccia databile al periodo ellenistico (323-30 a.C.).

Lo studio dello stile architettonico e dei reperti di ceramica mostra che la tomba risale al tempo dell’occupazione greca in Egitto.

Continua a leggere “Una tomba ellenistica trovata ad Alessandria d’Egitto”

Alessandria allineata astronomicamente al suo fondatore

Secondo Giulio Magli, archeoastronomo del Politecnico di Milano, la città di Alessandria d’Egitto, sede di una delle sette meraviglie del mondo antico, potrebbe essere stata costruita con un riferimento astronomico al suo fondatore: la principale strada che attraversa la città da est a ovest non segue la costa, ma segna la posizione del Sole all’alba nel giorno della nascita di Alessandro Magno nel IV secolo … Continua a leggere Alessandria allineata astronomicamente al suo fondatore

Le origini di Alessandria d’Egitto

Altri indizi suggeriscono l’esistenza di un villaggio (Rhacotis, o Rakhotis) situato nell’attuale Alessandria d’Egitto prima della fondazione della città da parte di Alessandro Magno nel 331 o 332 a.C. Analizzando strati di sedimenti che arrivano fino ad 8000 anni fa, la squadra del geologo Christopher Bernhardt ha rilevato un cambiamento al livello del 1000 a.C.: dai granuli di polline di erbe native e altre piante, … Continua a leggere Le origini di Alessandria d’Egitto