
Un cercatore amatoriale ha scoperto un raro manufatto romano in un campo presso il comune di Leasingham, in Inghilterra. Il 48enne Jason Price, veterano delle forze armate, stava cercando col metal detector quando si è imbattuto in una elaborata spilla colorata. La fibula ha la forma realistica di un cavallo, mostra finimenti molto dettagliati ed è in ottime condizioni.

La spilla è stata scoperta durante un evento di ricerca amatoriale chiamato “Detecting for Veterans”. Racconta Jason: «Era l’ultimo campo del fine settimana ed era stato pesantemente arato, quindi non avevo molte speranze di trovare qualcosa. Potete immaginare la mia sorpresa quando il metal detector ha iniziato a vibrare. A circa 20 cm di profondità ho trovato qualcosa di incrostato nel fango. All’inizio pensavo che fosse spazzatura, ma come lo pulivo mi è caduta la mascella. Eccola lì: una spilla a forma di cavallo. Stavo tremando. In passato ho trovato oggetti come monete, ma mai niente del genere. Assolutamente fantastico!»
La dott.ssa Lisa Brundle, del Finds Liaison Officer (FLO) del consiglio di contea (la “provincia”, ndr) del Lincolnshire, ha dichiarato che il manufatto è stato trovato in condizioni incredibili considerando l’età. «Questa spilla è una scoperta emozionante e rara. Raffigura un cavallo abbastanza realistico con un eccezionale livello di dettaglio ed è in condizioni eccezionali – ha persino l’ardiglione (l’ago) ancora attaccato! In origine il cavallo avrebbe avuto un colore dorato e le cavità contenevano probabilmente uno smalto rosso, blu o giallo. Sarebbe stato un oggetto spettacolare sull’abito di qualcuno. Questo tipo di spilla romana a forma di cavallo è incredibilmente raro in Gran Bretagna, ed è solo il secondo ad essere stato trovato nel paese. L’unico altro esemplare è al British Museum ed è decorato in modo diverso – solo con macchie di smalto. Il cavallo di Leasingham, tuttavia, ha una sua categoria, con il suo ago sotto le gambe e la rappresentazione realistica di una sella».

potrebbe essere molto più antico
non generalizziamo sempre…
spesso non si ragiona abbastanza, vedi per esempio otzi e la sua “ascia” da guerra
secondo me non era un ascia ma uno strumento per scuoiare gli animali
"Mi piace""Mi piace"