Una tomba a camera del II secolo a.C. a Taranto

I reperti scoperti in via Maturi, a Taranto (Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto)

In occasione delle Giornate dell’archeologia, a Taranto, è stata presentata la scoperta di una tomba a camera del II secolo a.C. Al suo interno vi erano sette corpi inumati e ricchi corredi di età ellenistica: circa 150 reperti tra ceramica, coroplastica, alabastro e metalli. Il ritrovamento era avvenuto lo scorso febbraio in via Maturi.

(Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto)

La Soprintendente Maria Piccarreta ha sottolineato l’importanza della sorveglianza archeologica. Il ritrovamento è avvenuto grazie a una indagine stratigrafica avviata dopo una richiesta dell’Enel per il posizionamento di un tratto di rete interrata.

L’archeologa Laura Masiello, responsabile del territorio di Taranto, ha evidenziato l’importanza dei dati architettonici della scoperta, che implementano i dati sulla tipologia delle tombe a camera con arco a Taranto. Una parte dei reperti è già stata restaurata, mentre il resto è ancora in fase di studio e lavorazione presso il laboratorio.

(Corriere di Taranto)
(Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto)
(Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto)
(Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto)
(pugliapress.org)
(studio100.it)
(laringhiera.net)
(laringhiera.net)

Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto

Corriere di Taranto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...