
Una moneta romana incredibilmente rara è stata trovata durante alcuni lavori stradali in Inghilterra. Raffigura Ulpio Cornelio Leliano, che regnò per pochi mesi nel 269 d.C. prima di essere ucciso. Secondo l’archeologo Steve Sherlock, è solo la seconda moneta del suo genere ad essere scoperta in Britannia.

La scoperta è stata fatta durante i lavori sulla A14, tra Cambridge e Huntingdon, nell’ambito del progetto “Highways England” da 1,5 miliardi di sterline. La moneta si trovava nel fosso di una piccola fattoria romana, e mostra Leliano con una corona radiata. Si sa poco della vita di Leliano, tuttavia si autoproclamò imperatore a Magonza nel febbraio o marzo del 269, prima di essere ucciso probabilmente dai suoi stessi soldati.
L’esperto di monete Julian Bowsher, della MOLA Headland Infrastructure, ha dichiarato: «Gli imperatori romani erano molto desiderosi di coniare monete. Leliano regnò per soli due mesi, ebbe appena il tempo di farlo. Tuttavia, le monete venivano coniate a Magonza, in Germania. Il fatto che una di queste raggiunse addirittura le coste della Britannia dimostra una notevole efficienza e con ogni probabilità Leliano era già stato ucciso quando la moneta giunse qui».
Sherlock, archeologo a capo del progetto A14, ha dichiarato: «Scoperte di questo tipo sono incredibilmente rare. Abbiamo trovato tante monete nel corso del progetto, ma trovarne una con l’effige di un certo imperatore, quando nell’intera Gran Bretagna se ne sono state trovate solo due, è davvero significativo. Non vedo l’ora di vedere come le analisi di questo ritrovamento e dei numerosi altri resti romani, rinvenuti grazie a questo progetto, ci aiuteranno a comprendere meglio il nostro passato».

Un’altra insolita scoperta è stata una moneta gallica, coniata nel 57 a.C. dalla tribù degli Ambiani (nell’odierno Belgio). Secondo gli esperti, questi soldi dovevano finanziare la resistenza della Britannia celtica contro Giulio Cesare. I lavori stradali della A14 hanno inoltre portato alla luce i resti di un mammut lanoso dell’era glaciale, tracce della produzione di birra del 400 a.C., henge preistorici, insediamenti dell’Età del Ferro, fornaci romane, tre villaggi anglosassoni e un borgo medievale. I lavori includono la creazione di una nuova circonvallazione a sud di Huntingdon e il miglioramento di oltre 30 km di strada.
