
Una missione archeologica egiziana ha scoperto una tomba ramesside di 3000 anni nella necropoli di el-Assasif, l’antica Tebe (odierna Luxor). La tomba apparteneva a Thaw-Irkhet-if, “Scriba nella cappella della mummificazione nel tempio di Mut” a Karnak, e conteneva due meravigliosi sarcofagi intatti. È stato inoltre scavato l’ingresso originale della tomba TT28, il luogo di sepoltura del funzionario egizio Hori.

La tomba risale alle dinastie XIX e XX (1295-1069 a.C.). In totale sono stati trovati due statuette lignee, cinque maschere funerarie in legno dipinto e un migliaio di ushabti in faience, legno e terracotta. Sono stati trovati anche due coperchi di vasi canopi in pietra calcarea, un vaso di alabastro decorato con geroglifici, e un papiro con il capitolo 125 del Libro dei morti, oltre ad altri scheletri mummificati senza sarcofago. Il soffitto e le pareti della tomba sono magnificamente decorati con le figure della regina Ahmosi-Nefertari e del figlio Amenofi I, oltre alle scene della famiglia defunta in cui appare sua moglie Kharousekhmet-Nefret, definita la “Cantante della dea Mut”.
Gli scavi di settembre hanno poi scoperto una stanza laterale che era stata sigillata con mattoni di fango. All’interno vi erano due sarcofagi in legno antropomorfi, con ancora le offerte di fiori sopra e in perfetto stato di conservazione. Risalgono al Periodo Tardo (dinastia XXV o XXVI, VII-IV secolo a.C.) e appartengono a Padiset, un sommo sacerdote di Amon, e a sua moglie Nesmutamu, “Cantante del dio Amon”. Le bare sono nere con splendide decorazioni dorate, come gli occhi intarsiati con lamine d’oro. Le mummie sono molto ben conservate.
















viareggio ,17/12/2018 13.24 :
quando vedo queste cose fascinose torno indietro negli anni, allorche’ visitai l’ Egitto col viaggio” nilo breve”(Viaggi nel Mondo) nel 1991….e pensare che le ho viste di persona queste cose , i monumenti,gli odori, i cibi,ecc… non dimentichero’ mai!! bruno .
"Mi piace""Mi piace"