Santuario romano rinvenuto presso Vindolanda

Altare consacrato a Giove di Doliche a Vindolanda (Adam Sanford Aerial-Cam)

Altro lato dell’altare (Adam Sanford Aerial-Cam)
Un eccezionale santuario romano è stato scoperto lungo il Vallo di Adriano, presso il forte di Vindolanda, nella contea di Northumberland; l’altare è consacrato a Giove di Doliche.
Andrew Birley, direttore degli scavi, racconta: “Ciò che sembrava una montagnola vicino alla porta settentrionale del forte si è rivelato uno straordinario santuario religioso con un’altare considerevole ed eccezionalmente ben preservato, dedicato da un prefetto della Quarta Coorte dei Galli a un importante dio orientale: Giove di Doliche”.
L’altare è alto circa 110 cm e mostra, su un lato, il dio sopra un toro con ascia e fulmine nelle mani; su un altro, un piatto e un vaso.
Giove Dolicheno era in origine un dio del tempo, conosciuto come Hadad dagli Aramei (o Siri) e come Teshub (o Teshup) dagli Urriti, a sua volta discendente dal Tarhun degli Ittiti, ovvero il Taru degli Hatti. Fu nella sua rappresentazione guerriera che il dio di Dolico, città dell’Anatolia, venne venerato dai soldati romani.
Birley prosegue: “Altari importanti come questo sono rare scoperte e trovare un tale santuario dentro il forte è molto insolito”. Inoltre sono state rinvenute tracce di sacrifici animali.
Gli scavi nel santuario hanno poi portato alla luce parte di un secondo altare, questo consacrato da un prefetto della Seconda Coorte dei Nervi.