Una mano votiva di Giove Dolicheno scoperta a Vindolanda

(The Vindolanda Trust)

Una piccola mano di bronzo è stata scoperta nel forte romano di Vindolanda, nel nord dell’Inghilterra e vicino al Vallo di Adriano. La mano, di un realismo impressionante, è stata attribuita a Giove Dolicheno, un dio romano con tratti orientali e occidentali, il cui culto misterico fu molto popolare nell’Impero romano dal II alla metà del III secolo d.C.

Continua a leggere “Una mano votiva di Giove Dolicheno scoperta a Vindolanda”

Due guanti da boxe Romani scoperti a Vindolanda

Gli unici guanti da boxe sopravvissuti dell’Impero romano. Agli occhi moderni appaiono più come “protezioni per le mani” che “guanti” (The Vindolanda Trust)

Nel sito archeologico di Vindolanda, gli archeologi hanno scoperto due eccezionali guanti da boxe in cuoio, probabilmente gli unici esemplari di epoca romana sopravvissuti. Risalgono al 120 d.C. e sono così ben conservati da poter essere ancora indossati; uno di loro conserva addirittura l’impressione delle nocche del suo antico indossatore.

Vindolanda si trova a sud del Vallo di Adriano, vicino alla città di Hexham (Inghilterra). Fu un forte di truppe ausiliarie, oggi famoso per la quantità di ritrovamenti di oggetti personali e militari lasciati dai soldati e dalle loro famiglie circa 2000 anni fa.

Continua a leggere “Due guanti da boxe Romani scoperti a Vindolanda”

Scoperte 25 tavolette Romane a Vindolanda

vindolanda tavoletta masclus
Una delle tavolette appena scoperte (The Vindolanda Trust)

Nel forte romano di Vindolanda, in Inghilterra, gli archeologi hanno fatto una delle loro scoperte più importanti dal 1992: 25 nuove tavolette di legno, scritte direttamente dai soldati verso la fine del I secolo d.C.

I documenti sono grandi quanto una cartolina e contengono lettere, liste e corrispondenza personale. In una lettera ricompare il nome di un uomo chiamato Masclus, già noto grazie ad altre tavolette scoperte in precedenza.

Continua a leggere “Scoperte 25 tavolette Romane a Vindolanda”

Scoperte centinaia di scarpe nel forte romano di Vindolanda

(Vindolanda Trust)
(Vindolanda Trust)

Nel forte romano di Vindolanda, oggi in Inghilterra, sono state scoperte nel corso dell’estate oltre 400 scarpe per uomini, donne e bambini, portando il totale delle scarpe rinvenute in questo sito a oltre 7.000. Gli archeologi hanno praticamente trovato tutti i tipi di calzature possibili.

Plausibilmente alcune delle scarpe appena scoperte appartenevano a una singola persona. Andrew Birley, CEO del Vindolanda Trust e direttore degli scavi, ha parlato di un «censimento incredibile e senza paralleli di una comunità in guerra. La quantità di calzature è fantastica, vista la sua grande diversità persino per un sito come Vindolanda, che ha conservato più scarpe romane che in qualunque altro luogo dell’impero».

Le calzature sono state trovate in un fossato difensivo, insieme a reperti di ceramica e resti di cani e gatti.

Continua a leggere “Scoperte centinaia di scarpe nel forte romano di Vindolanda”

A Vindolanda scoperto il primo sedile in legno per latrine

Nel forte romano di Vindolanda, in Inghilterra, gli archeologi hanno dissotterrato una tavoletta di legno con un foro centrale: nelle latrine, veniva utilizzata dai Romani come sedile. Perfettamente conservato, risale al II secolo d.C. e secondo gli esperti si tratta di un ritrovamento unico nel suo genere.

“Sappiamo molto sui bagni Romani grazie ai precedenti scavi nel sito e al più ampio mondo romano, che include molte fantastiche latrine romane”, ha dichiarato Andrew Birley, direttore degli scavi. “Ma non avevamo mai avuto il piacere di trovarne una in legno perfettamente conservata”.

(Vindolanda Trust)
(Vindolanda Trust)

Continua a leggere “A Vindolanda scoperto il primo sedile in legno per latrine”

Una rara moneta d’oro a Vindolanda

In Inghilterra, gli archeologi hanno trovato una preziosa moneta con incisa l’immagine dell’imperatore Nerone. Datata tra il 64 e il 65 d.C., si trovava tra le rovine del forte romano di Vindolanda, vicino al Vallo di Adriano. Il volontario francese Marcel Albert, che prende parte agli scavi a Vindolanda dal 2008, ha descritto la sua scoperta semplicemente come ‘magnifica’, e con la consapevolezza che sebbene … Continua a leggere Una rara moneta d’oro a Vindolanda

Case per ‘rifugiati’ nel forte di Vindolanda?

Gli scavi in corso presso il forte romano di Vindolanda, nel Vallo di Adriano, portano spesso a notevoli scoperte riguardo l’Impero romano: lettere, vittime di omicidio e la più grande collezione di scarpe romane solo per dirne alcune. Quest’anno gli archeologi hanno portato alla luce una nuova serie di capanne circolari, costruite durante il periodo travagliato dell’invasione romana della Scozia sotto l’imperatore Settimio Severo (208-211 … Continua a leggere Case per ‘rifugiati’ nel forte di Vindolanda?

Santuario romano rinvenuto presso Vindolanda

Un eccezionale santuario romano è stato scoperto lungo il Vallo di Adriano, presso il forte di Vindolanda, nella contea di Northumberland; l’altare è consacrato a Giove di Doliche. Andrew Birley, direttore degli scavi, racconta: “Ciò che sembrava una montagnola vicino alla porta settentrionale del forte si è rivelato uno straordinario santuario religioso con un’altare considerevole ed eccezionalmente ben preservato, dedicato da un prefetto della Quarta … Continua a leggere Santuario romano rinvenuto presso Vindolanda