
Vicino a uno dei monumenti più famosi di Londra è stato inaspettatamente rinvenuto un bellissimo mosaico romano, datato tra il II e III secolo d.C. Si pensa che il mosaico abbia adornato i pavimenti di una sala da pranzo – un triclinium – di una villa o forse di una mansio (una stazione di tappa) poco fuori dalla città romana di Londinium. Oggi si trova vicino allo Shard, l’edificio più alto della capitale, vicino al London Bridge.

Gli archeologi del Museum of London Archaeology (MOLA) hanno portato alla luce il mosaico il mese scorso durante lo scavo in un parcheggio, prima della costruzione del nuovo centro chiamato Liberty of Southwark. I due pannelli che lo compongono mostrano grandi fiori colorati e diversi motivi geometrici. «Combinati, formano il più grande mosaico decorato scoperto a Londra negli ultimi 50 anni», ha detto l’archeologa Antonietta Lerz al Post, che dirige lo scavo insieme alla collega Dave Saxby. «Non solo abbiamo i mosaici, ma possiamo vedere parte della stanza in cui vennero posati».
Si ritiene che fosse la sala da pranzo di una casa benestante o di una mansio, una stazione di servizio che offriva alloggio ai viaggiatori, stalle e anche posti di guardia e servizi di posta. «Date le dimensioni e la sontuosa decorazione, pensiamo che solo gli ufficiali di alto rango e i loro ospiti avrebbero utilizzato questo spazio», scrivono i ricercatori. «L’impronta completa dell’edificio è ancora in fase di scoperta, ma i risultati attuali suggeriscono che si trattasse di un complesso molto grande, con più stanze e corridoi intorno a un cortile centrale. Sorprendentemente, sono state identificate tracce di un precedente mosaico sotto quello attualmente visibile. Questo dimostra che la stanza venne ristrutturata nel corso degli anni».





Poiché esiste un mosaico uguale nella città tedesca di Treviri, si ritiene che gli stessi artisti abbiano lavorato su entrambi, gli artigiani romani potrebbero essere andati a Londra per questi lavori. Sophie Jackson, direttrice dei servizi per il Museum of London Archaeology, ha dichiarato alla CNN: «[Immaginate] le persone – probabilmente uomini – sdraiate sui divani (letti, ndr), appoggiandosi sulla spalla sinistra [sul fianco sinistro, ndr], mangiando, ricevendo cibo e guardando a sud nella stanza più grande, ammirando il mosaico». Nelle vicinanze, la squadra ha anche trovato frammenti di pareti dipinte, monete, gioielli e fermagli d’osso decorati. Sebbene il futuro del mosaico non sia ancora deciso, Jackson ha detto che probabilmente sarà esposto al pubblico. Gli archeologi procederanno ora alla fase finale dello scavo in un punto non ancora indagato.

Ricostruzione 3D: