15 statuette scoperte a Kültepe

I reperti verranno esposti presso il Museo di Kayseri in una mostra temporanea (Türkiye Gazetesi)

Il sito archeologico di Kültepe, nella Turchia centrale, è famoso per l’eccezionale ritrovamento di migliaia di tavolette cuneiformi. Sono i resoconti del commercio dei mercanti assiri installatisi nel regno di Kanesh, a partire dal II millennio a.C. «Quest’anno – dice l’archeologo Fikri Kulakoğlu – Abbiamo trovato 15 idoli e statuette. Opere simili non si trovano da nessuna parte tranne che a Kültepe».

Kültepe dista 25 chilometri dalla città di Kayseri (AA Photo)

La scoperta è avvenuta in un grande edificio che gli archeologi stanno scavando dal 2017. Il professor Kulakoğlu (Università di Ankara) ha dichiarato: «Nel 2018 avevamo trovato 35 idoli e statuette, e ci eravamo resi conto che ce ne sarebbero stati ancora da scavare. Si tratta di manufatti in pietra calcarea, unici di Kültepe. Raffigurano divinità (non completamente identificate) del popolo anatolico di 4.500 anni fa. Alcune sono sedute sul trono e altre sono realizzate schematicamente, con corpi rotondi». Gli scavi archeologici moderni sono cominciati nel 1948 e, dal 2009, è Kulakoğlu a dirigere le ricerche.

Gli scavi si svolgono nella città alta, ma è nella città bassa che si trovava il famoso karum, la stazione commerciale occupata dai mercanti assiri provenienti dalla città di Assur in Iraq. Gli Assiri avevano stabilito queste “colonie” in diverse città dell’Anatolia, stabilendo forti legami tra l’Anatolia e la Mesopotamia. Finora sono state portate alla luce circa 23.000 tavolette cuneiformi. Oltre a informazioni dettagliate sul commercio tra Anatolia e Assiria, forniscono informazioni su prestiti, interessi, matrimoni, divorzi, eredità, commercio di schiavi, ordini del tribunale e corrispondenze con notabili locali.

 

(Hurriyet)
(DHA Photo)
(arkeofili.com)
(Türkiye Gazetesi)
(arkeofili.com)
(Esma Küçükşahin)
(Esma Küçükşahin)
(Esma Küçükşahin)
(Esma Küçükşahin)

Anatolian Agency

Daily Sabah

Hürriyet Daily News

Hürriyet

Arkeofili

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...