Scoperto un cartiglio del faraone Sesostri II a Eracleopoli

Sesostri II egitto cartiglio
(Ministry of Antiquities, Egypt)

Una missione archeologica spagnola ha trovato un grande architrave di granito rosso durante gli scavi nell’antica città di Eracleopoli (odierna Ihnasya el Madina), in Egitto.

La scoperta è “molto importante” poiché vi sono incisi due cartigli col ​​nome di Sesostri II, il quarto faraone della XII dinastia, regnante tra il 1.895 e il 1.889 a.C. circa.

L’architrave è stato trovato nel tempio dedicato a Hershef, una divinità egizia locale raffigurata come un uomo con la testa di ariete.

Sesostri II fece costruire una piramide a El Lahun, a una decina di chilometri da Eracleopoli, il che dimostra il suo interesse nel tempio di Hershef e nella zona del Fayyum in generale.

Gli scavi sono diretti da María del Carmen Pérez Díe, curatrice del Dipartimento delle Antichità Egizie e del Vicino Oriente presso il Museo archeologico nazionale di Spagna. Finora nel tempio di Hershef sono stati portati alla luce diversi livelli di costruzione, uno dei quali risale agli inizi della XVIII dinastia (fino al regno di Thutmose III) e uno al regno di Ramses II, durante la XIX dinastia. Gli scavi archeologici, che continueranno il prossimo anno, potrebbe riservare nuove e importanti scoperte.

Il luogo del ritrovamento (Ministry of Antiquities, Egypt)
(Ministry of Antiquities, Egypt)

Ministero delle Antichità egiziano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...