Stencil di mani nella preistoria

Stencil di 2500 anni fa nella Cueva de las Manos, Argentina
Stencil di 2500 anni fa nella Cueva de las Manos, Argentina (Peter Essick/Aurora/Getty Images)

I segni fatti a mano e gli stencil si diffusero in tutti i continenti circa 30000 anni fa. L’archeologo Dean Snow sottolinea: “Le mani sono una delle cose che ci definiscono come umani. Le usiamo per tutto, non sono solo utili, ma anche importanti simbolicamente”.

Stencil usati fino al secolo scorso in Papua Nuova Guinea
Stencil usati fino al secolo scorso in Papua Nuova Guinea (fotografia di Nancy Sullivan)
Stencil di 10000 anni fa nella grotta Gua Ham, in Indonesia (Carsten Peter, NGS Image Collection)
Stencil di 10000 anni fa nella grotta Gua Ham, in Indonesia (Carsten Peter, NGS Image Collection)
Stencil Maya in una grotta nel Belize (Fotografia di Dean Snow)
Stencil Maya in una grotta nel Belize (fotografia di Dean Snow)
Stencil di 6000 anni fa nella grotta di Elands Bay, Sudafrica (Geoffrey Blundell, South African Rock Art Digital Archive)
Stencil di 6000 anni fa nella grotta di Elands Bay, Sudafrica (Geoffrey Blundell, South African Rock Art Digital Archive)

Dean Snow spiega che era spesso si usava la mano sinistra come stencil; la destra serviva infatti per spargere il pigmento.

Con la National Geographic ha inoltre condotto una ricerca nelle grotte in Francia e Spagna: ha scoperto che molti dei disegni nelle caverne erano fatti da donne.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...