Un enorme gatto tra le nuove linee di Nazca

(Jhony Islas/AP)

Il deserto del Perù meridionale, ricoperto secoli fa con centinaia di disegni – tra cui un colibrì, una scimmia, un’orca, forse pure un astronauta – ha svelato la forma di un enorme gatto. La linea felina è emersa durante i lavori per migliorare l’accesso a una collina da dove si possono ammirare molti di questi geoglifi. Risale all’epoca dei Paracas, tra il 200 e il 100 a.C., prima della civiltà Nazca.

Continua a leggere “Un enorme gatto tra le nuove linee di Nazca”

Scoperte 143 nuove linee di Nazca

Geoglifo umanoide, lungo 4 metri, scoperto dall’IBM Watson Machine Learning Community Edition (Università di Yamagata)

Oltre 140 nuovi geoglifi noti come linee di Nazca sono stati trovati nel deserto del sud del Perù. Queste misteriose e antiche figure di uomini, animali e oggetti sarebbero state create tra il 100 a.C. e il 300 d.C. e sono così grandi che molte di loro possono essere identificate solo dal cielo. La scoperta è frutto di uno studio dell’Università giapponese di Yamagata iniziato nel 2004. Tra i geoglifi scoperti uno, di forma umanoide, è stato trovato grazie all’uso di un software dell’IBM.

Continua a leggere “Scoperte 143 nuove linee di Nazca”

Un nuovo geoglifo di forma animale scoperto a Nazca

Il nuovo geoglifo scoperto (Masato Sakai, Università di Yamagata)
Il nuovo geoglifo scoperto (Masato Sakai, Università di Yamagata)

Un nuovo geoglifo lungo 30 metri, che potrebbe rappresentare un animale immaginario o mitico, è stato trovato nella Pampa de Majuelos, nel sud-est del Perù. Il ritrovamento è merito di Masato Sakai, dell’Università di Yamagata (Giappone), che dirige le ricerche nel deserto peruviano di Nazca insieme al suo collega Jorge Olano.

La parte sinistra della figura mostra una testa con la lingua lunga, mentre la parte destra, che sembra presentare macchie e sporgenze, potrebbe essere il corpo e le zampe. «Il disegno non sembra una figura presa dalla realtà, ma dall’immaginazione», sostiene Sakai. Continua a leggere “Un nuovo geoglifo di forma animale scoperto a Nazca”

Scoperti 24 nuovi geoglifi a Nazca

Alcuni dei nuovi geoglifi evidenziati al computer (University of Yamagata)
Alcuni dei nuovi geoglifi evidenziati al computer (University of Yamagata)

Il team di ricercatori dell’Istituto di Nasca dell’Università giapponese di Yamagata, ha scoperto 24 nuovi geoglifi in Perù, durante il rilevamento topografico condotto tra dicembre 2014 e febbraio 2015.

I geoglifi sono quasi invisibili in superficie. Il team ha avuto bisogno di analizzarli con uno scanner tridimensionale per identificare le immagini a terra. Il risultato sono 24 nuovi geoglifi di animali, alcuni dei quali probabilmente raffigurano dei lama. L’ultimo anno, il team aveva scoperto 17 geoglifi simili nell’area adiacente e perciò ora è chiaro che si tratta di 41 geoglifi animali concentrati in un’area specifica. Continua a leggere “Scoperti 24 nuovi geoglifi a Nazca”