Scoperte 42 tombe nella necropoli di Gebel el Silsila

Interno della tomba 14 (The Gebel el Silsila Survey Project)
Interno della tomba 14 (The Gebel el Silsila Survey Project)

Gli archeologi della missione archeologica svedese al lavoro nel sito di Gebel el Silsila, in Egitto, hanno pubblicato un primo resoconto di una necropoli risalente al Nuovo Regno. È stata datata alla XVIII dinastia, ma ci sono indizi secondo cui venne riutilizzata fino alla XIX.

A differenza da quanto riportato dagli altri media, la necropoli era già nota, ma la nuova ricerca ha permesso una sua prima documentazione completa. Continua a leggere “Scoperte 42 tombe nella necropoli di Gebel el Silsila”

Scoperte sei statue a Gebel el Silsila

(The Gebel el Silsila Project)
(The Gebel el Silsila Project)

In Egitto, sono state scoperte due nicche contenenti sei statue tagliate nella roccia grazie a una missione archeologica dell’Università svedese di Lund.

Una scoperta importante poiché il sito di Gebel el Silsila, noto all’epoca come Khenu, era stato completamente ricoperto di sabbia e rocce sin da quando era stata colpita da un terremoto già nell’antichità.

Le scoperte sono state effettuate nonostante l’egittologo argentino Ricardo Caminos avesse descritto una delle nicche come “completamente distrutta”. Continua a leggere “Scoperte sei statue a Gebel el Silsila”

Trovati i resti di un tempio egizio a Gebel Silsila

(The Gebel el Silsila Survey Project)
(The Gebel el Silsila Survey Project)

I resti di un tempio perduto di 3.300 anni fa, probabilmente costruito sotto il faraone Thutmose II, durante la XVIII dinastia, sono stati dissotterrati a Gebel el Silsila, la più grande cava di arenaria dell’Antico Egitto.

Il tempio era stato inizialmente descritto come un “tempio ramesside distrutto”. È stato scoperto grazie agli scavi di una squadra dell’Università svedese di Lund, e diretti dagli archeologi Maria Nilsson e John Ward.

“Abbiamo localizzato con successo il tempio basandoci sulla rudimentale mappa pubblicata dall’egittologo Borchardt e su una piantina basilare, non pubblicata, di Lacovara”, ha detto Nilsson al The Cairo Post. Continua a leggere “Trovati i resti di un tempio egizio a Gebel Silsila”

Una rara iscrizione a Gebel Silsila

A Gebel Silsila, in Egitto, una missione archeologica svedese ha scoperta una rara stele incisa su una roccia in una cava di arenaria. La stele, grande 46 x 38,5 cm, si trovava a est di una famosa sfinge incompiuta. È stata scoperta dalla squadra del Gebel el Silsila Survey Project (Università di Lund).

La stele presenta un faraone non identificato mentre porge delle offerte agli dei Amon-Ra e Thot, una combinazione raramente raffigurata. La coppia di dei potrebbe derivare da un aspetto lunare del culto presso Gebel el Silsila.

(MSA)
La nuova stele (Gebel el Silsila Survey Project)

Continua a leggere “Una rara iscrizione a Gebel Silsila”