Ecco due video sulla presunta scoperta della coenatio rotunda.
***
Il Jerusalem Post svela per la prima volta ai media i nuovi scavi nei tunnel del Muro Occidentale (o Muro del Pianto).
A proposito, Israele ha pianificato nuovi importanti scavi in quella zona. Il parco archeologico che vorrebbero creare si troverebbe proprio sotto a dove la gente prega al Muro del Pianto.
Alle critiche dei musulmani, per i quali i lavori danneggerebbero le strutture – tra cui la Moschea al-Aqsa – viene spiegato che gli scavi si svolgono non sotto il Monte del Tempio (cosa che la legge ebraica vieta) ma intorno ad esso, e che addirittura servono a scoprire e a riparare eventuali cedimenti strutturali.

***
A Lejre (Danimarca) sono stati rinvenuti i resti di ciò che era una sorta di birreria o sito sacro vichingo. Il sito (48 metri x 7) presenta circa 200 posthole profondi più di un metro e all’interno sono stati recuperati gioielli dorati, spille in bronzo, e manufatti come bicchieri e ceramiche “che sembrano esser stati spaccati deliberatamente in qualche rituale”, dice Tom Christensen, il conservatore del Roskilde Museum.
***
Carbone e pietre e ossa animali con segni di tagli bruciacchiate sarebbero stati trovati nel sito di Zhoukoudian (vicino a Pechino), cioè dove vennero scoperti i fossili del cosiddetto Uomo di Pechino (Homo erectus pekinensis). Questi, secondo l’archeologo Gao Xing, sarebbe vissuto già 770000 anni fa – ben 200000 anni prima di quanto si pensi oggi -, e sarebbe stato in grado di utilizzare il fuoco.
***
In una tomba vicino a Nara (Giappone) è stata trovata una camera in pietra, probabilmente appartenente ad un nobile della dinastia Yamato del III o IV secolo.
Un pensiero su “Rassegna stampa archeologica/10”