La fortezza tolemaica di Berenice a guardia del commercio di elefanti

Il muro difensivo scoperto nel 2013 (S.E. Sidebotham)

Una missione archeologica polacca-americana sta scoprendo la mura fortificate di Berenice, un’antica città ellenistica sulla costa del Mar Rosso in Egitto. Vennero costruite 2.300 anni fa dai Tolomei, una dinastia di sovrani discendenti da uno dei generali di Alessandro Magno. Le mura proteggevano il porto di Berenice, utilizzato per commerciare oro, avorio e anche elefanti da guerra.

Continua a leggere “La fortezza tolemaica di Berenice a guardia del commercio di elefanti”

Le scoperte archeologiche riscrivono il passato di Berenice

Il frammento col cartiglio del faraone Amenemhat IV (S.E. Sidebotham, MOA)
Il frammento col cartiglio del faraone Amenemhat IV (S.E. Sidebotham, MOA)

Gli scavi archeologici condotti presso il porto di Berenice Troglodytica, sulla costa del Mar Rosso, stanno riscrivendo il passato dell’antica città.

Berenice fu un famoso porto in epoca tolemaica-romana, tuttavia la città venne fondata su un precedente villaggio egizio che, grazie alle recenti scoperte, potrebbe essere stato più importante di quello che si credeva.

L'impero romano alla sua massima estensione e, in rosso, il porto di Berenice (The Berenike project)
L’impero romano alla sua massima estensione e, in rosso, il porto di Berenice (The Berenike project)

Continua a leggere “Le scoperte archeologiche riscrivono il passato di Berenice”