Mappa della prima cattedrale di Notre-Dame

Mappa delle prime chiese intorno a Notre-Dame a Parigi
Map of the first churches in Notre-Dame de Paris

Cosa c’era prima della cattedrale di Notre-Dame di Parigi? Una tradizione storiografica vuole il tempio di Giove, quando la città era romana e si chiamava Lutezia. Sicuramente, nel sagrato dell’odierna Notre-Dame sorgeva la cattedrale di Santo Stefano costruita in epoca merovingia e ingrandita in epoca carolingia, mentre nel luogo dell’attuale edificio vi era la cosiddetta chiesa primitiva di Notre-Dame, costruita in stile romanico e già all’epoca dedicata a Maria madre di Gesù.

La recente scoperta di un muro di pietra sotto Notre-Dame “potrebbe essere un elemento dell’antica cattedrale romanica, della quale sappiamo molto poco”, ha detto Dorothée Chaoui-Derieux, responsabile del controllo scientifico e tecnico dell’ispezione archeologica. In effetti non sappiamo con certezza come fossero disposte le chiese.

Lo storico dell’arte Jean Hubert (1902-1994) propose l’esistenza di una cattedrale doppia, costituita da quella carolingia e quella romanica attaccate. Oggi si propende per la seguente teoria: la cattedrale di Santo Stefano, caduta in rovina, venne riedificata a poca distanza. La cattedrale primitiva di Notre-Dame venne creata in stile romanico, poco prima di essere abbattuta per la costruzione dell’odierna Notre-Dame de Paris, iniziata nel 1163.

Notre-Dame prima di Notre-Dame: gli scavi rivelano i primi segreti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...