Una tomba di epoca cartaginese risalente a più di 2000 anni fa è stata scoperta sull’isola di Malta, presso il comune di Zabbar. La tomba, ancora sigillata, è stata aperta, rivelando due urne contenenti i resti cremati di ossa umane. Vi erano anche un’anfora, una lucerna, una boccetta di vetro per profumi e altri vasi di ceramica. I Cartaginesi governarono l’isola dal V secolo al 218 a.C.
Dalle prime analisi dei resti scheletrici rimanenti, sembra che gli inumati fossero un adulto e un bambino. I riti funerari variavano, a volte i corpi venivano cremati e a volte sepolti. Tutti i reperti sono stati rimossi dalla tomba e trasportati in un laboratorio per la pulizia e l’analisi.
La Water Services Corporation sta attualmente costruendo una rete di drenaggio nel sud di Malta. A causa della rilevanza archeologica del luogo, la soprintendenza ha richiesto che un archeologo accompagnasse gli operai nel caso in cui venissero scoperti resti antichi.

Bellissima segnalazione. Grazie!
Come al solito però mi sento più attratto (e penso di non essere l’unico) dalla comprensione del contesto che dalla appariscenza dei reperti. Peccato che la documentazione rilasciata per ora dal locale ufficio di tutela sia incentrata prevalentemente sui vasi (sul web vedo ora che si trova anche un filmato, ma mi pare non molto altro). Nondimeno approfittando della qualità delle immagini qualcosa si riesce a capire circa lo schema di sepoltura per quell’ambito cronologico-culturale, anche magari con un po’ di buona voglia nel cavarsi gli occhi sulla ripresa generale dello scavo in corso.
"Mi piace""Mi piace"