Scoperto un insediamento Romano in Inghilterra
La Legio VIIII Hispana fu una legione romana che combatté vittoriose campagne in tutto l’impero, dalla Britannia all’Africa, dalla Sicilia alla Spagna e dalla Germania alla Britannia.
Ciononostante, di essa si persero le tracce durante il II secolo d.C. e la sua scomparsa è sempre stata oggetto di mistero.
Gli archeologi hanno però fatto una scoperta che potrebbe riguardarla: “un’area industriale” romana nei pressi di un forte ad Healam Bridge, usato dalla nona legione. Si trova vicino al villaggio di Dishforth, in Inghilterra.
Il sito era composto da una serie di grandi strutture di legno, probabilmente occupate fino al IV secolo d.C.
In particolare, finora vi sono stati scavati i resti di un mulino ad acqua, monete, spille, vestiti, vasellame, tombe, mezza tonnellata di ossa animali macellate e pure tracce di calze.

Moneta romana - 218-222 d.C. - raffigurante Giulia Mesa, nonna degli imperatori Eliogabalo e Alessandro Severo (AP)
Questo centro di produzione avrebbe rifornito con beni e provviste il forte e le legioni che passavano per la Dere Street, la strada romana che collegava York (Eboracum) e il Vallo Antonino in Scozia.
“L’arco di tempo dei resti scoperti illustra come il sito si sviluppò da un insediamento e un forte di frontiera a un sito più stabile, con un forte ruolo economico locale [grazie] alla presenza di mulini lungo le rive del ruscello”, dice Neil Redfern, dell’English Heritage.
Per la verità, ben poco si sa del forte Romano in sé. Se ne scoprì l’esistenza negli anni ’90 in seguito a dei rilevamenti geofisici condotti in preparazione della costruzione di una nuova strada.
Fonti: BBC, Daily Mail.