Secondo un nuovo studio, le reliquie di Giovanna d’Arco (1412-1431), oggi conservate al museo di Chinon (Francia), sono dei falsi.
Nella bottiglia che le conteneva sono stati trovati un osso di gatto mummificato e una costola umana, entrambe del 6′-3′ secolo a.C.

Fonte: Discovery
***
Gli scavi sulla cima del monte Lykaion (Grecia) al “santuario di Zeus” hanno rivelato attività rituali durate per 1500 anni.
Ciò che rimane sono un mucchio di ceneri, ossa animali e altre tracce di sacrifici, oltre a pietre e varie dediche a Zeus.
Le ceramiche rinvenute risalirebbero all’incirca al 3000 a.C., cioè quando ancora non c’erano i “Greci” e forse Zeus aveva un altro nome.

Fonte: New York Times
***
La Royal Society ha reso disponibile online, per la prima volta, la biografia di Newton (‘Memoirs of Sir Isaac Newton’s Life’) scritta dal suo contemporaneo e amico William Stukeley.
Stukeley riferisce di avere raccolto dalla viva voce di Newton il ricordo di come fu concepita la teoria della gravitazione universale: «Avvenne mentre sedeva in contemplazione, a causa della caduta di una mela».

Fonte: Corriere
***
Ecco un’immagine della residenza Romana, datata fra il II e il III secolo d.C., scoperta l’anno scorso durante i lavori al teatro Marlowe a Canterbury (Inghilterra).

Fonte: Kentish Gazette