
Gli scavi a Tel Dor, in Israele, hanno portato ad una rara e inaspettata opera d’arte Ellenistica: una piccola pietra preziosa che porta probabilmente l’incisione in miniatura di Alessandro Magno.
La gemma è stata trovata nei resti di un grande edificio pubblico Ellenistico. È lunga meno di 1 cm ed è spessa meno di 0.5 cm. Per Ayelet Gilboa, che conduce gli scavi : “Il re appare giovane ed energico, con un mento appuntito e un naso dritto, e con capelli lunghi e lisci tenuti da una corona”.
Tel Dor era un’importante porto nell’antichità. Viene identificata come la città biblica Dor e l’Egizia D-jr, mentre per Greci e Romani era Dor (o Dora) . Storicamente, Alessandro passò qua nel 332 a.C. durante il viaggio per l’Egitto. Sembra che la città cadde senza resistere.
Da allora fino alla conquista intorno al 100 a.C. da parte del re ebreo asmoneo Alessandro Ianneo, Dor servì come roccaforte dei greci non ebrei nella Terra di Israele.