La seta più antica del mondo

(PLOS ONE)
Le sepolture indagate (Gong Y, Li L, Gong D, Yin H, Zhang J (2016) Biomolecular Evidence of Silk from 8,500 Years Ago. PLoS ONE 11(12): e0168042. doi:10.1371/journal.pone.0168042)

Le più antiche tracce di seta prodotta con i bachi da seta sono state rinvenute in Cina in alcune tombe di 8.500 anni, ovvero molto prima di quanto si credesse.

La seta era un bene di lusso raro nel mondo antico. La sua fama diede il nome alla cosiddetta Via della Seta, la leggendaria rete di strade commerciali che una volta collegava Oriente e Occidente, Cina e Roma.

Il segreto di come produrre la seta era stato scoperto in Cina. Seconda una leggenda cinese, dopo che un bozzolo di baco da seta cadde in una tazza da tè della moglie “dell’imperatore giallo” Huang Di, si scoprì come il bozzolo potesse produrre un filo lungo un chilometro.

Continua a leggere “La seta più antica del mondo”

Animali mitologici in un cimitero sulla Via della Seta

Un cimitero di 1700 anni fa è stato scoperto lungo la Via della Seta, una serie di antiche rotte commerciali che una volta collegavano la Cina all’Impero Romano.

Il cimitero è stato trovato nella città di Kucha, situata oggi nel nord-ovest della Cina. Sono state scavate dieci tombe, sette delle quali si sono rivelate delle grandi strutture di mattoni.

Una tomba, soprannominata “M3”, conteneva incisioni di diverse creature mitologiche, tra cui i Quattro Animali che rappresentano un punto cardinale e una stagione dell’anno: il Dragone Azzurro, l’Uccello Vermiglio, la Tigre Bianca e la Tartaruga Nera.

(Chinese Cultural Relics)
Le tombe di Kucha (Chinese Cultural Relics)

Continua a leggere “Animali mitologici in un cimitero sulla Via della Seta”

I pastori diffusero i cereali lungo la Via della seta 5.000 anni fa

Quasi 5.000 anni fa, i pastori nomadi aprirono alcuni dei primi collegamenti tra l’Asia orientale e occidentale. Gli archeologi hanno scoperto diverse colture di cereali ai lati opposti del continente, ma unite insieme negli antichi accampamenti dei pastori dell’Asia centrale. “Il grano e il sorgo, recuperati negli accampamenti nomadi in Kazakistan, dimostrano che i pastori preistorici dell’Eurasia centrale avevano incorporato le colture di due regioni … Continua a leggere I pastori diffusero i cereali lungo la Via della seta 5.000 anni fa