Scoperto un edificio sacro della regina Hatshepsut

Rappresentazione femminile di Hatshepsut, evidenziata con le linee rosse (German Archaeological Institute)
Rappresentazione femminile di Hatshepsut, evidenziata con le linee rosse (German Archaeological Institute)

Sull’isola Elefantina, in Egitto, una missione archeologica dell’Istituto archeologico germanico ha scoperto una serie di blocchi che molto probabilmente appartengono a un edificio finora sconosciuto, fatto costruire dalla regina Hatshepsut.

Su diversi blocchi, la regina Hatshepsut è rappresentata come una donna, suggerendo che l’edificio da cui provengono fosse stato eretto durante la prima parte del regno del faraone donna, che durò dal 1.478 al 1.458 a.C. Più tardi infatti, la regina venne rappresentata come un uomo.

Continua a leggere “Scoperto un edificio sacro della regina Hatshepsut”

Trovati i resti di un tempio egizio a Gebel Silsila

(The Gebel el Silsila Survey Project)
(The Gebel el Silsila Survey Project)

I resti di un tempio perduto di 3.300 anni fa, probabilmente costruito sotto il faraone Thutmose II, durante la XVIII dinastia, sono stati dissotterrati a Gebel el Silsila, la più grande cava di arenaria dell’Antico Egitto.

Il tempio era stato inizialmente descritto come un “tempio ramesside distrutto”. È stato scoperto grazie agli scavi di una squadra dell’Università svedese di Lund, e diretti dagli archeologi Maria Nilsson e John Ward.

“Abbiamo localizzato con successo il tempio basandoci sulla rudimentale mappa pubblicata dall’egittologo Borchardt e su una piantina basilare, non pubblicata, di Lacovara”, ha detto Nilsson al The Cairo Post. Continua a leggere “Trovati i resti di un tempio egizio a Gebel Silsila”