Altri ritrovamenti del tesoro dello Staffordshire

Nel 2009, un appassionato di metal detector scoprì quello che sarebbe stato chiamato il tesoro dello Staffordshire, una collezione di oltre 3.900 oggetti d’oro, d’argento e di rame anglosassoni risalenti tra il VII e l’VIII secolo d.C. Gli scavi avevano riportato alla luce un totale di più di 5 kg d’oro e 1,5 di argento. Recentemente, però, gli archeologi sono potuti tornare sul sito dopo … Continua a leggere Altri ritrovamenti del tesoro dello Staffordshire

Un grandioso tesoro degli anglosassoni/2

Il tesoro scoperto lo scorso luglio nella contea di Staffordshire (Inghilterra), nell’allora regno anglosassone di Mercia, potrebbe finire in Vaticano. I circa 1500 manufatti forgiati con più di 5 kg d’oro e 2.5 kg d’argento e decorati con pietre preziose (valutati 3.3 milioni di sterline) potrebbero essere infatti il tesoro perduto del re di Northumbria Edwin, un monarca cristiano del VII secolo. Edwin unificò il … Continua a leggere Un grandioso tesoro degli anglosassoni/2

Un grandioso tesoro degli anglosassoni

In un campo della contea di Staffordshire (Inghilterra) Terry Herbert ha incredibilmente scoperto il più grande tesoro anglosassone usando un metal detector. Si tratta di più di 1500 pezzi di cui almeno 650 in oro (per un totale di 5 kg) e 530 in argento (più di un chilo) datati al 7′ secolo; molto più dei 1.5 kg d’oro anglosassone trovati a Sutton Hoo nel … Continua a leggere Un grandioso tesoro degli anglosassoni