
La fondazione greca di Selinunte: muri di argilla e una “sirena”
Gli ultimi scavi a Selinunte hanno portato alla luce la parte più antica della polis greca. Alcuni muri di argilla del VII secolo a.C. testimoniano l’arrivo dei coloni greci, che nella stessa zona edificarono diversi templi. Sotto il tempio A è stata scoperta una falda acquifera, un’altra ragione per cui i primi coloni avrebbero scelto questo luogo per installarsi. Molto interessanti sono il ritrovamento di un amuleto di Horus nella forma di falco e di una sirena, che nella tradizione greca non era metà donna e metà pesce, ma aveva il corpo di uccello. Continua a leggere La fondazione greca di Selinunte: muri di argilla e una “sirena”