Nuove scoperte a Kom el Hettan/3
La parte superiore di una doppia statua di granito del faraone Amenhotep III (1410-1372 a.C. circa) è stata portata alla luce a Kom El-Hettan, a Luxor, in Egitto.
Il tempio funebre di Amenhotep III a Kom El-Hettan (o Kom El-Hittan) aveva in origine due ingressi: uno sul lato orientale dove si trovano oggi i Colossi di Memnone, e uno sul lato settentrionale dove la doppia statua è stata trovata.
La statua, alta 13o cm e larga 95, raffigura Amenhotep III seduto su un trono, accompagnato dal dio Amon. Il faraone porta la doppia corona d’Egitto decorata con un ureo (la tipica decorazione a forma di serpente).
Tra le tante statue di questo sovrano egizio ce ne sono diverse in cui è scolpito insieme ad altre divinità, quali Amon-Ra, Ra-Horakhti (o Re-Horakhty), Bastet e Sobek.
A Kom El-Hettan quest’anno erano già state fatte delle importanti scoperte. In ordine temporale: la testa di una colossale statua di Amenhotep III, un’altra doppia statua dello stesso faraone insieme a Ra-Horakhti, e infine due statue della divinità egizia della saggezza Thot: una nella forma di babbuino; dell’altra è stata trovata una colossale testa.
Fonte: SCA.
Ho da poco scoperto il tuo blog e lo trovo decisamente interessante; sono appassionato di storia e qui trovo pane per i miei denti 🙂
"Mi piace""Mi piace"