Le 7 meraviglie del mondo antico e moderno

Il 7/7/2007 sono state annunciate a Lisbona le 7 meraviglie del mondo moderno. Autore dell’iniziativa è stata una società (a scopo di lucro) svizzera chiamata “New Open World Corporation” (NOWC), non legata all’UNESCO.

I voti, pervenuti via telefono, internet e SMS, hanno decretato 7 opere architettoniche che idealmente richiamerebbero l’antico elenco canonico delle sette meraviglie del mondo (risalente al III secolo a.C.). Ecco un confronto.

Le sette meraviglie del mondo moderno:

Il Cristo redentore

(Samba Photo/Photonica/Getty Images)

La grande muraglia cinese

(Raymond K. Gehman/National Geographic/Getty Images)

Il Colosseo

(John Lawrence/Photographers Choice/Getty Images)

Petra

(Richard Nowitz/National Geographic/Getty Images)

Machu Picchu

(Gavin Hellier/Photographers Choice/Getty Images)

Chichén Itzá

(Steve Elmore/Stone/Getty Images)

Il Taj Mahal

(Ernst Haas/Getty Images)

E le 7 meraviglie del mondo antico:

La piramide di Cheope a Giza

(David Sutherland/The Image Bank/Getty Images)

Il Colosso di Rodi

(Ferdinand Knab/The Bridgeman Art Library/Getty Images)

Il faro di Alessandria in Egitto

(DeAgostini/Getty Images)

La statua di Zeus a Olimpia

(Ferdinand Knab/The Bridgeman Art Library/Getty Images)

I giardini pensili di Babilonia

(Ferdinand Knab/The Bridgeman Art Library/Getty Images)

Il mausoleo di Alicarnasso

(The Bridgeman Art Library/Getty Images)

Il tempio di Artemide a Efeso

(Ferdinand Knab/The Bridgeman Art Library/Getty Images)

Fonte: National Geographic

Share

41 pensieri su “Le 7 meraviglie del mondo antico e moderno

  1. Secondo me hanno capito male i votanti: andavano votate opere moderne, non antiche come il colosseo, la grande muraglia etc. Io avrei visto bene-votato la tour eiffel, il canale di panama, il Burj Khalifa, il Taj Mahal (ok), il ponte di Brooklyn, la ferrovia Lima-Huancayo, la stazione spaziale internazionale, etc…

    "Mi piace"

    1. non hai capito tu invece.
      le 7 meraviglie del mondo moderno si chiamano così perchè, a differenza di quelle antiche esistono ancora nel mondo moderno

      "Mi piace"

  2. quelle antiche sono più interessanti perchè esaltano le capacità umane come ingegno, creatività e dedizione, anche a rischio della propia vita, prima della moderna tecnologia come nel caso del faro dell’isola Pharos ad Alessanria d’Egitto
    Anna

    "Mi piace"

  3. Sono d’accordo per le 7 meraviglie del Mondo Moderno, anche se ci sarebbero tanti monumenti e tante chiese Gotiche che meriterebbero il titolo.
    A me piacciono però + quelle del Mondo Antico, anche perchè almeno una si è salvata..la grande piramide e io ho avuto la fortuna ♥ di averla vista moltissime volte nei miei numerosi viaggi in Egitto.
    A’eshah.

    "Mi piace"

  4. Sono d’accordo sull’elenco,anche perchè la metà le ho viste dal vero.
    Bisogna riconoscere che quelle del mondo antico superano quelle moderne!
    Da sottolineare che alcuni le hanno confuse con le meraviglie del mondo naturale che sono altre e sempre bellissime!!

    "Mi piace"

  5. Avendo viste tutte e 7 quelle moderne,sono pienamente d’accordo sulla scelta, sopratutto perchè quando ti trovi “ai piedi ” di queste meraviglie rimani veramente senza fiato…anche se è molto difficile limitare a 7 le bellezze fatte dall’uomo!!
    mara62

    "Mi piace"

  6. wow … e chi si aspettava che una delle sette meraviglie del mondo antico fosse il tempio di Artemide a Efeso. Meglio il Colosseo e la Grande Muraglia cinese

    "Mi piace"

  7. Mattia ha ragione,l’empire state buldinge la statua della libertà(the statue of the liberty)sono stupende ma hannoragione a mettere il colosseo o anfiteatro flavio perche sono stupende madovrebbe esserci anche la cupola di s.pietroil castel santangelo,la torredi pisa e la torre eiffel

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...